Metrica è una società di investimento, fondata dal manager e finanziare Alfredo Scotti (1948-2020), che si prefigge l’obiettivo di agevolare la crescita economica, culturale ed organizzativa di start-up e di società di piccola o media dimensione operanti in aree specifiche dell’economia; gli investimenti devono rispondere a due criteri base: sostenibilità ed innovazione.
Alfredo Scotti (1948-2020)
IL FONDATORE
Così lo ricorda LINKIESTA, di cui è stato uno dei fondatori: “Manager e finanziere curioso e appassionato, da sempre attratto...
Così lo ricorda LINKIESTA, di cui è stato uno dei fondatori: “Manager e finanziere curioso e appassionato, da sempre attratto dall’innovazione e dalle sfide imprenditoriali, era un grande coltivatore di idee. Grande ottimista ma sempre razionale, Alfredo aveva la capacità di far avvenire le cose, promuovendo progetti che avessero come protagonisti i più giovani. Aveva l’abilità di trasformare i problemi in opportunità, agendo sempre in un’ottica di gruppo.”
Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano e Master of Arts alla State University of Exeter (UK), ha sviluppato la sua carriera all’interno della finanza, dell’industria e delle assicurazioni.
È stato ricercatore di Economia all’Università Cattolica di Milano, Dirigente dell’ENI, Direttore Generale di Sofipa Sim, Amministratore Delegato di Maffei Spa (società quotata) e Presidente e Consigliere Delegato di Aon Spa (parte di Aon Corp), il maggior gruppo di Insurance Broking e Risk Management in Italia.
Nel 2010 ha assunto il controllo di Non Ferrosi Srl, rinominandola inizialmente Scotti Economia e Società e, dal 2015, Metrica.
Graziano Verdi
PRESIDENTE
Graziano Verdi è una figura di primo piano nel mondo della ceramica italiana ed europea...
Graziano Verdi è una figura di primo piano nel mondo della ceramica italiana ed europea.
Dopo la laurea in Economia all'Università di Bologna ed un Master alla London School of Economics, dopo un breve periodo in una primaria azienda nel settore dell'elettromeccanica, entra nel gruppo Iris Ceramica nel 1982 dove nel corso di 25 anni di attività raggiunge i livelli più alti, da Presidente ed Amministratore Delegato della Graniti Fiandre Spa, che quoterà in Borsa nel 2001, fino a CEO dell'intero gruppo Iris Graniti Fiandre.
Graniti Fiandre nel 2003 fu la società quotata con la più alta remunerazione del capitale e BNP Paribas definì Verdi "l'uomo dietro all'eccellente reputazione di Graniti Fiandre".
Dal 2013 al 2016, CEO del gruppo multinazionale belga Koramic Chemicals and Minerals.
Dal 2016 è CEO e partner di Italcer Group, l'iniziativa del fondo Mandarin Capital (Bank of China e Intesa Sanpaolo) e Mediobanca. Dal 2016 è socio di Metrica
David Armanini
VICE PRESIDENTE
David è il fondatore e amministratore delegato di Prothea ed ha un PhD in Scienze Ambientali dell'Università di Milano...
David è il fondatore e amministratore delegato di Prothea ed ha un PhD in Scienze Ambientali dell'Università di Milano.
È un advisor finanziario nel settore delle infrastrutture e dell'energia rinnovabile ed ha strutturato operazioni per un controvalore in eccesse del Miliardo di Euro per fondi istituzionali di investimento, quali tra gli altri VEI Capital, Equitix, NOY Infrastructure, sia sul mercato primario che secondario.
Ricopre ruoli di consigliere di amministrazione in diverse società del settore energetico.
Michele Novelli
CONSIGLIERE
Milanese, ingegnere elettronico, con una lunga esperienza nei settori della telefonia...
Milanese, ingegnere elettronico, con una lunga esperienza nei settori della telefonia, del web e del venture capital. Dal 1995 al 2000 è tra i primi dirigenti di Omnitel-Vodafone . Nel 2000 entra nel progetto della cablatura di Milano; Ebiscom, che poi diverrà Fastweb. Dal 2002 al 2010 in Germania in HanseNet Tlekommunikation Gmbh, come membro del Consiglio di Amministrazione e del Supervisory Board. Nel 2011 fonda con altri soci Earlybird Italia, impresa di Venture Capital di successo in Europa. Dal 2013 Senior Advisor di Digital Magics, tra i principali incubatori di start-up in Italia, con focus sul Fintech.
Roberto Moro Visconti
CONSIGLIERE
Professore di Finanza Aziendale nell’Università Cattolica di Milano.
Professore di Finanza Aziendale nell’Università Cattolica di Milano.
Dottore commercialista e revisore contabile, è consulente in materia finanziaria e societaria. Si occupa, in particolare, di valutazione di intangibili, aziende familiari e high tech, project financing.
È titolare dello studio Moro Visconti (www.morovisconti.com) e amministratore e sindaco di diverse società.
Marianna Manfrino
CONSIGLIERE
Marianna ha iniziato a lavorare come consulente aziendale nel 2004, per poi specializzarsi nell'ambito del controllo di gestione...
Marianna ha iniziato a lavorare come consulente aziendale nel 2004, per poi specializzarsi nell'ambito del controllo di gestione.
Nel 2009 ha ricoperto la posizione di responsabile FP&A in Aon Italia
Dal 2012 lavora a Milano come libera professionista, affiancando i suoi clienti nel processo di start-up, nella definizione del business plan e nel controllo di gestione.
Stefano Miari
CONSIGLIERE
La sua carriera si è sviluppata in diversi mercati finanziari esteri (Francia, Inghilterra, Svizzera, Montecarlo)...
La sua carriera si è sviluppata in diversi mercati finanziari esteri (Francia, Inghilterra, Svizzera, Montecarlo). Nel 2006 diventa Wealth Management Vice President per Morgan Stanley e poi mantiene la stessa posizione in Bank of America Merrill Lynch fino alla fine del 2011. Attivo come Business Angel, è uno dei primi membri di IBAN Italia, nel 2012 ha anche membro IAG (Italian Angels for Growth). E’ partner di Digital Magics, Financial Partner di Azimut e Business Delvolpment Advisor di Eiffel Investment Group.
© 2016 Metrica S.r.l. - All rights reserved - Cookie Policy - Privacy Policy
Design by Tratti Unici - Concept by Rifattimale